
Mariner 10: una stella in meno nel cielo
Mariner senza stella, un esemplare particolare che si differenzia da quello ufficiale per la mancanza della stella rossa posizionata in alto, causa un errore in fase di stampa.
- Nuovo
Mariner senza stella, un esemplare particolare che si differenzia da quello ufficiale per la mancanza della stella rossa posizionata in alto, causa un errore in fase di stampa.
Splendido cofanetto con la moneta commemorativa 2 euro Erasmus e la variante a colori. Entrambe sono nuove fior di conio e con certificato di garanzia.
100 francobolli originali della Germania di Hitler, emessi tra il 1933 e il 1945. Formato convenienza.
Banconota militare da 1 sterlina, emessa negli anni '60 dalla British Armed Forces. Nuova fior di stampa, con certificato di garanzia.
Filtri attivi
161-169 d.C. Antica Roma
Lo splendido denario d'argento dell'imperatore romano Lucio Vero.
193-211 d.C. - Antica Roma
Lucio Settimio Severo Augusto giunse al potere dopo la guerra civile romana del 193-197 e fu fondatore della dinastia dei Severi. In linea con le scelte di Marco Aurelio, ripristinò alla sua morte il principio dinastico di successione, facendo subentrare i figli Caracalla e Geta.
14-37 d.C. Antica Roma
Denaro d'argento dell'imperatore Tiberio.
Denaro: Testa Imperatore e figura femminile seduta.
67-79 d.C. Antica Roma
Denaro d'argento dell'imperatore Vespasiano
Denaro: Testa Imperatore e Salus seduta.
Moneta d'argento Antoniniano dell'imperatore Gordiano III. Con cofanetto e certificato di garanzia.
Moneta commemorativa in titanio da 2 cedis approvata dalla Nasa, coniata nel 2022 in occasione del 50° anniversario della missione Apollo 17, l'ultima volta che l'uomo ha messo piede sulla Luna. Tiratura 5.000 pezzi, in cofanetto originale.
UN ELEGANTE COFANETTO CON SEI PREZIOSI ESEMPLARI
Banconote 1 e 2 lire della Luogotenenza, nuove fior di stampa del 1944, in folder esclusivo per contenere tutte le emissioni della serie.
Britannia è la speciale moneta d'argento da 2 sterline emessa in occasione delle celebrazioni dell'anniversario dei 70 anni di regno della Regina Elisabetta II.
Ti piacciono le sorprese? Sei un appassionato di numismatica vaticana? Allora questa per te è un’offerta da non perdere: due monete rigorosamente in argento e nuove fior di conio provenienti dalla Santa Sede a un prezzo mai visto prima. La proposta è valida fino a esaurimento. Affrettati: andranno a ruba!
Immagine indicativa. Nelle confezioni i soggetti possono variare.
Splendido esemplare emesso dalle Cook Island, che riporta l'effige di Giovanni XXIII.
Dittico di monete d'argento dedicate a grandi personaggi (Marconi e Spinelli), che segnano lo storico passaggio dalla lira all'euro.
IV Secolo a.C.
La dracma d’argento ha un peso di circa gr. 4,2, un diametro di mm. 17 e ritrae al recto il profilo di Alessandro Magno e al verso il dio Zeus con un’aquila e lo scettro. In buono stato di conservazione, realmente circolata, viene offerta in cofanetto con garanzia.
Preziosa moneta in argento che immortala una regina Elisabetta II ancora in giovane età; l'esemplare ha un valore facciale di 10 dollari, è in argento 925/°°° ed ha un peso di gr. 48,5 e un diametro di ben mm. 45. Nuova fior di conio, la moneta è offerta in un elegante cofanetto corredata dal certificato di autenticità.
La moneta da 2 Lire di Umberto I emessa per l'Eritrea tra il 1890 e il 1896.
La moneta da 50 centesimi di Umberto I emessa per l'Eritrea tra il 1890 e il 1891.