- Prezzo scontato

ULTIMO ESEMPLARE DISPONIBILE
Introdotto nel 215 d.C. con la riforma monetaria di Caracalla, l’antoniniano circolò fino al crollo dell’Impero diventando una delle monete più utilizzate nell’antichità. L’imperatore veniva effigiato con una corona radiata e in alcuni casi potevano anche essere raffigurate anche le mogli dei sovrani. L’esemplare offerto è di ottima qualità ed è stato coniato in una lega che contiene il 50% circa di argento, con un diametro irregolare di mm. 22 e un peso di gr. 8.