
Aeronautica in coppia
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
- Nuovo
A causa delle avverse condizioni metereologiche, si riscontrano forti disagi operativi in Emilia-Romagna.
Per questo motivo, le spedizioni subiranno dei forti rallentamenti.
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
Rarissima moneta in argento 900 coniata nel 1848 che raffigura il leone di San Marco.
La prima moneta da 5 sterline che celebra l'incoronazione di Sua Maestà Re Carlo III.
Esclusiva moneta in argento 925 ettagonale da 50 pence emessa direttamente dalla Royal Mint in occasione dell'incoronazione di Sua Maestà re Carlo III.
Rara moneta antica dell'Impero Romano, il solido d'oro di Teodosio è oggi disponibile in un pregiato cofanetto con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
527-565 D.C.
LA MONETA PIU' PREZIOSA DEL GRANDE IMPERATORE BIZANTINO
Questa banconota da 1 Lira fu emessa nel 1944 ed è un frammento di storia del nostro Paese. Offerta nuova fior di stampa, garantita assolutamente autentica. In foglio Master, corredata da certificato di garanzia Bolaffi.
1765-1790, Granducato di Toscana
Il francescone d’argento, moneta particolarmente rara e ricercata, è di buona qualità, ha un peso di gr. 27.4 e un diametro di mm. 41. In cofanetto con garanzia.
1861-1878
Preziosa moneta in argento con lo stemma coronato dei Savoia: il primo scudo del Regno d’Italia.
La collezione delle monete risalenti all’inizio del XX secolo raccoglie una selezione di 6 emissioni degli anni che videro l’epoca d’oro dell’Europa fino al più sanguinoso conflitto fino ad allora combattuto.
1796-1797, Una rara moneta con la Madonna e Gesù Bambino
La moneta d’argento, rara e preziosa, ha un peso di gr. 29 e un diametro di mm 40 ed è proposta in buone condizioni, in cofanetto con garanzia di autenticità.
Moneta dal valore nominale di 5 lire. Conosciuta come Aquilotto d'argento, è stata emessa dal Regno d'Italia tra il 1926 e il 1935 dal Regno d'Italia, durante il periodo di re Vittorio Emanuele III di Savoia.
Prestigiosa moneta celebrativa d'oro bianco e giallo da 20 euro del 2021, dedicata a Dante Alighieri e al Purgatorio della Divina Commedia. Nuova fior di conio, in cofanetto con garanzia.
Splendida moneta celebrativa d'oro da 20 euro del 2021, dedicata a Dante Alighieri e all'Inferno della Divina Commedia. Nuova fior di conio, in cofanetto con garanzia.
Moneta d'oro di inizio XIX secolo dal valore di 40 franchi, emessa da Napoleone dopo essere diventato Primo Console. Prezioso pezzo da collezione.
Il 200 dalasis d'oro puro è l'ultima moneta dedicata a Gorbaciov emessa quando il presidente era ancora in vita.
Tiratura limitata e spedizione gratuita.
Moneta d'argento con più di un secolo di storia, la lira con aquila sabauda è stata coniata dal Regno d'Italia nel primissimo periodo di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto, con certificato di garanzia.
Una moneta in argento da 120 piastre risalente agli anni 1831/1859, quando sul trono del Regno delle Due Sicilie sedeva Ferdinando II.
La prima moneta d'oro con la raffigurazione di Gesù, proveniente dall'Impero Romano d'Oriente ed emessa tra il VIII e il XI secolo d.C.
La prima moneta d'oro con la raffigurazione di Gesù, proveniente dall'Impero Romano d'Oriente ed emessa tra il VIII e il XI secolo d.C.
Moneta 500 lire d'argento del Vaticano, sede vacante del 1978. L'unica moneta emessa tra la fine del pontificato di papa Giovanni Paolo I (Luciani) e l'insediamento del successore Giovanni Paolo II (Wojtyla)
3 monete coniate durante il pontificato di Giovanni Paolo II, tutte con l’effigie dell’amatissimo Papa, nuove fior di conio.
Splendida collezione di 7 monete emesse dallo Stato della Città del Vaticano nel 1978, che ripercorrono le tappe del Vangelo