


A causa delle avverse condizioni metereologiche, si riscontrano forti disagi operativi in Emilia-Romagna.
Per questo motivo, le spedizioni subiranno dei forti rallentamenti.
VII SECOLO - IMPERO BIZANTINO
Costante II, detto "il barbuto" per via della folta barba che era solito portare, è stato imperatore bizantino a partire dal 641 - quando aveva 11 anni - fino alla sua morte avvenuta nel 668. Un imperatore che riuscì a bloccare l'espansione araba in Oriente, che limitò drasticamente le razzie degli Slavi nei Balcani e che fu uno degli ultimi sovrani bizantini a tentare la riconquista dell'Italia e dell'impero romano d'occidente. Non fu amato dal popolo perchè aumentò notevolmente le tasse per riorganizzare l'esercito, ma anche per l' assassinio del fratello Teodosio e il saccheggio di chiese e monumenti in Italia, nelle guerre contro i Longobardi. Questa impopolarità portò al suo assassinio, a Siracusa, quando aveva 38 anni. La storia del regno di Costante II rivive in questo meraviglioso solido d'oro, coniato verso la metà del VII secolo dalla zecca di Costantinopoli: l'esemplare immortala il volto barbuto dell'imperatore al diritto, mentre al rovescio campeggia la croce potenziata su un basamento di tre gradini. La moneta ha un diametro di mm. 19 circa e un peso di gr. 4,1, viene offerta in ottimo stato qualitativo in cofanetto con certificato fotografico di autenticità.