Space Shuttle: la moneta in titanio del primo lancio
Tecnologia e innovazione. La moneta da 2 cedis in titanio emessa dal Ghana in occasione del 40° anniversario del lancio dello Space Shuttle da parte della Nasa celebra uno dei momenti più rappresentativi della corsa allo spazio.
L'anniversario del primo lancio dello Space Shuttle Nasa
Il 12 aprile 1981 la Nasa lanciò per la prima volta nello spazio lo Space Shuttle dalla base di Cape Canaveral in Florida, la stessa dalla quale partivano le missioni Apollo per la Luna. Erano gli anni della corsa allo spazio e della sfida a distanza tra gli astronauti americani e i cosmonauti russi.
La grande innovazione del programma Space Shuttle, che sarebbe andato avanti per 30 anni, era la possibilità di riutilizzare il velivolo dopo il ritorno sulla Terra nelle acque dell'Oceano. Questa caratteristica ha permesso agli Stati Uniti di compiere grandi passi avanti nell'esplorazione dello spazio.
La moneta ufficiale in titanio
In occasione del 40° anniversario del primo lancio dello Space Shuttle, la Repubblica del Ghana ha emesso una speciale moneta in titanio del valore nominale di 2 Cedis di titanio (990), approvata dalla Nasa.
Sul fronte, da un blu acceso emerge la figura bianca dello Space Shuttle con il serbatoio colorato di arancione. Sul retro viene raffigurata di profilo la regina Elisabetta II.
La moneta, nuova fior di conio, è stata realizzata in edizione limitata a soli 5.000 esemplari e viene offerta in un elegante cofanetto con certificato di garanzia ufficiale.
Caratteristiche
- Nazione: Ghana
- Valore nominale: 2 Cedis
- Anno: 2021
- Metallo: Titanio (990)
- Bordo: liscio
- DIametro: 40 mm
- Altezza: 5,7 mm
- Peso: 31,5 grammi
- Tiratura: 5.000 esemplari
- Fascia di prezzo
- Da € 50,01 a € 100,00
- Monete
- Tematiche