Marengo d'oro di Carlo Alberto
Una pietra miliare del collezionismo numismatico, con lo stemma di casa Savoia coronato.
Prezioso esemplare di marengo d'oro 900 voluto dal sovrano artefice dello Statuto Albertino.
Questa prestigiosa moneta da 20 lire fu coniata fra il 1831 e il 1849 e raffigura al recto re Carlo Alberto a testa nuda e, al verso, lo stemma di Casa Savoia coronato e cinto dal Collare dell’Annunziata.
Con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Note tecniche
- Metallo: oro 900
- Peso: gr. 6,45
- Diametro: mm. 21
- Zecca: Torino e Genova
- Valore facciale: 20 lire
- Livello qualitativo: 40%
Certificato fotografico di qualità Bolaffi
Il Certificato fotografico di qualità Bolaffi è un documento unico al mondo, che non solo garantisce l’originalità di ogni moneta ma lega la quotazione commerciale di ogni esemplare al suo effettivo stato di conservazione, espresso in termini di percentuale.
Il certificato è dunque un documento importante, frutto del lavoro di un’équipe di esperti che analizzano dettagliatamente ogni singola moneta ed esprimono un giudizio attento e rigoroso.
- Fascia di prezzo
- Da € 250,01 a € 1.000,00
- Monete
- Oro
Regno d’Italia