

Moneta d'argento da 2 lire con aquila, coniata nel primo periodo di Vittorio Emanuele III re del Regno d'Italia (1900-1907). Qualità 60% con certificato di garanzia e in elegante cofanetto.
Splendida moneta d'argento coniata dal regno d'Italia durante il primo periodo di Vittorio Emanuele III (1900-1907). La moneta, dal valore nominale di 2 lire, è tra quelle che rientrano ancora nelle regole dell'Unione Monetaria Latina e che vennero prodotte con urgenza riprendendo in gran parte i canoni della monetazione precedente.
Sul diritto è effigiato il volto di re Vittorio Emanuele III rivolto a destra e con testa nuda. Sotto il taglio del collo compare la scritta "Speranza", nome dell'autore della moneta. Sul retro troviamo l'aquila araldica coronata ad ali spiegate e con lo scudo dei Savoia sul petto. Nel contorno viene ripetuto per tre volte il motto FERT (acronimo di Fortitudo Eius Rhodi Tenuit, la sua forza preservò Rodi), tra nodi e rosette in incuso.