

***** I pagamenti con carta di credito sono di nuovo disponibili *****
Moneta rara.
Bassa tiratura.
Disponibilità limitata.
Dante Alighieri è considerato il padre della lingua italiana. In realtà il suo vero nome era Durante di Alighiero degli Alighieri, e dai suoi concittadini fu conosciuto più come attivista nella turbolenta vita politica di Firenze, che come letterato: cacciato dalla città nel 1302, visse da esule fino alla sua morte. Il suo capolavoro assoluto, la Divina Commedia, è universalmente riconosciuta come la più grande opera scritta in italiano e una delle più influenti della letteratura mondiale di ogni tempo. A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, la Repubblica italiana omaggia il Padre della propria lingua con una spettacolare moneta in argento finemente colorata, che ritrae un'allegoria dell'Inferno contrapposta all'austero profilo di Dante.
Nuova fior di conio, nel cofanetto originale con scatola e garanzia, la moneta ha un peso di gr. 18 e un diametro di mm. 32.