- Prezzo scontato

Il primo maggio del 1911 il Regno d’Italia emise la seconda serie di francobolli commemorativi (la prima era stata dedicata all’annessione delle provincie meridionali e aveva l’effigie di Giuseppe Garibaldi) per ricordare i cinquant’anni dall’unificazione della Nazione. Le vignette furono realizzate da tre bozzettisti e raffiguravano rispettivamente una spada (simbolo della raggiunta unità attraverso il martirio degli eroi), un cavaliere in lotta per la libertà, un cavaliere che abbevera il cavallo alla Sacra Fonte Giuturna e il serpente che si morde la coda intorno alla scritta Dea Roma. Offriamo qui una rara quartina di uno dei valori della serie (PO 149/152) in perfetto stato di conservazione, in confezione protettiva con garanzia.
In caso di esaurimento sarà fornita la quartina di un altro francobollo della serie, di quotazione pari o superiore.