- Prezzo scontato

1910-1929, Regno d'Italia
I primi e più ricercati francobolli commemorativi del Regno d’Italia, 22 esemplari con annullo e in ottimo stato con album classificatore.
Sin dal 1840, i Paesi che adottarono la geniale invenzione di Rowland Hill utilizzarono, per illustrare le proprie emissioni postali, effigi dei propri eroi nazionali o istantanee dei principali eventi storici. Il primo francobollo effettivamente commemorativo fu emesso dal Perù nel 1871 per celebrare l’apertura della ferrovia Lima-Callao e da allora ogni Stato utilizzò i francobolli come pietre miliari per segnare il proprio passo.Questo fece del francobollo un autentico testimone del proprio tempo.
L’Italia non fece eccezione: anche nel nostro Paese si affermò la consuetudine di ritrarre gli uomini più illustri d’ogni tempo, a partire da Garibaldi (prima serie commemorativa vera e propria, emessa nel 1910 e oggi ricercatissima) fino ai giorni nostri.
Corre, dunque, sul filo della storia questo nostro invito al collezionismo filatelico di prestigio: ti proponiamo, infatti, i primi e più ricercati francobolli commemorativi del Regno d’Italia, 22 esemplari con annullo e in ottimo stato con album classificatore.
22 francobolli commemorativi, con annullo e in ottimo stato di conservazione, stampati dal Poligrafico di Roma fra il 1910 e il 1929.
Hanno un valore di catalogo complessivo di 182,00 euro.
Compreso nell’offerta, il raffinato volume in similpelle che garantisce alla collezione la sistemazione ideale. Completo di custodia e taschine per preservare la qualità dei francobolli nel tempo, ripercorre la storia filatelica d’Italia attraverso le pagine storiche. Ha un valore commerciale di 50 euro.