
Aeronautica in coppia
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
- Nuovo
A causa delle avverse condizioni metereologiche, si riscontrano forti disagi operativi in Emilia-Romagna.
Per questo motivo, le spedizioni subiranno dei forti rallentamenti.
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
Rarissima moneta in argento 900 coniata nel 1848 che raffigura il leone di San Marco.
La prima moneta da 5 sterline che celebra l'incoronazione di Sua Maestà Re Carlo III.
Esclusiva moneta in argento 925 ettagonale da 50 pence emessa direttamente dalla Royal Mint in occasione dell'incoronazione di Sua Maestà re Carlo III.
Moneta d'oro da 100 lire, rarissima e a tiratura limitata, risalente al regno di Umberto I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un marengo, coniata tra il 1816 e il 1820, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Elegante cofanetto con 2 monete ricercatissime, simbolo del ventennio fascista: il 20 Lire Elmetto e il 20 Lire Littore. Oggi insieme e corredate da certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Rara moneta antica dell'Impero Romano, il solido d'oro di Teodosio è oggi disponibile in un pregiato cofanetto con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro di inizio XIX secolo dal valore di 40 franchi, emessa da Napoleone dopo essere diventato Primo Console. Prezioso pezzo da collezione.
Splendido esemplare dal valore facciale di 500 lire, in argento (835), emesso nel 1977 dalla Zecca del Vaticano.
Moneta d'argento dal valore nominale di 5 lire, con scudo del Regno d'Italia, emessa da Napoleone nel periodo in cui è stato Re d'Italia.
Monete in buono stato di conservazione, sono fornite in un elegante cofanetto appositamente ideato per custodirli insieme con il certificato di autenticità.
La prima moneta d'oro con la raffigurazione di Gesù, proveniente dall'Impero Romano d'Oriente ed emessa tra il VIII e il XI secolo d.C.
UN ELEGANTE COFANETTO CON SEI PREZIOSI ESEMPLARI