
Mariner 10: una stella in meno nel cielo
Mariner senza stella, un esemplare particolare che si differenzia da quello ufficiale per la mancanza della stella rossa posizionata in alto, causa un errore in fase di stampa.
- Nuovo
Stiamo riscontrando problemi tecnici che causano ritardi nell'erogazione ordini e nelle spedizioni.
Ci scusiamo per il disagio e ci auguriamo di risolverli a breve.
Mariner senza stella, un esemplare particolare che si differenzia da quello ufficiale per la mancanza della stella rossa posizionata in alto, causa un errore in fase di stampa.
Splendido cofanetto con la moneta commemorativa 2 euro Erasmus e la variante a colori. Entrambe sono nuove fior di conio e con certificato di garanzia.
100 francobolli originali della Germania di Hitler, emessi tra il 1933 e il 1945. Formato convenienza.
Banconota militare da 1 sterlina, emessa negli anni '60 dalla British Armed Forces. Nuova fior di stampa, con certificato di garanzia.
Ti piacciono le sorprese? Sei un appassionato di numismatica vaticana? Allora questa per te è un’offerta da non perdere: due monete rigorosamente in argento e nuove fior di conio provenienti dalla Santa Sede a un prezzo mai visto prima. La proposta è valida fino a esaurimento. Affrettati: andranno a ruba!
Immagine indicativa. Nelle confezioni i soggetti possono variare.
Splendido esemplare emesso dalle Cook Island, che riporta l'effige di Giovanni XXIII.
Collezione completa degli euro divisionali del Vaticano del 2022. In confezione originale e con certificato di garanzia.
Moneta d'argento da 1000 lire, emessa nel 1979 dal Vaticano e voluta da Wojtyla per ricordare papa Giovanni Paolo I.
Raro ed autentico denaro d'argento e rame, la moneta più rappresentativa della Repubblica Marinara di Genova, risalente al periodo tra il XII e il XIV secolo.
Moneta da 200 lire di Giovanni Paolo II emessa nel 1998 dal Vaticano, con allegoria del Nord del mondo che porge la mano al Sud. in cofanetto, con certificato di garanzia.
527-565 D.C.
LA MONETA PIU' PREZIOSA DEL GRANDE IMPERATORE BIZANTINO
La prima moneta d'oro con la raffigurazione di Gesù, proveniente dall'Impero Romano d'Oriente ed emessa tra il VIII e il XI secolo d.C.
Moneta 500 lire d'argento del Vaticano, sede vacante del 1978. L'unica moneta emessa tra la fine del pontificato di papa Giovanni Paolo I (Luciani) e l'insediamento del successore Giovanni Paolo II (Wojtyla)
Splendida collezione di 7 monete emesse dallo Stato della Città del Vaticano nel 1978, che ripercorrono le tappe del Vangelo
Lo scodellato di Milano è una moneta d'argento coniata a mano e risalente al XI secolo che prende il nome dalla particolare forma concava. Presenta il monogramma dell'imperatore Enrico II di Sassonia.
Una preziosa moneta risalente al 1780, all'epoca dello Stato Pontificio.
2019, Vaticano
Moneta da 2 euro commemorativa, 90° anniversario dello Stato della Città del Vaticano.
Nato nel 1920 in Polonia, Karol Wojtyla viene ricordato nel centenario della sua nascita da una bella moneta celebrativa da 2 euro emessa dalla Zecca del vaticano
Moneta 2 euro commemorativi del Vaticano del 2021 dedicati al pittore Caravaggio.