

Moneta 500 lire d'argento del Vaticano, sede vacante del 1978. L'unica moneta emessa tra la fine del pontificato di papa Giovanni Paolo I (Luciani) e l'insediamento del successore Giovanni Paolo II (Wojtyla)
Durante il breve pontificato dell'amato papa Luciani, durato solo 33 giorni, non sono state emesse serie di monete. L'unica moneta emessa in quel periodo è quindi questa da 500 lire d'argento, datata settembre 1978. Si tratta del periodo che intercorre tra la morte del "papa del sorriso" e l'elezione di Wojtyla.
Sul diritto la moneta presenta lo stemma del camerlengo Jean-MArie Villot, la data settembre 1978 con l'anno in numeri latini e l'indicazione "sede vacante". Sul rovescio è raffigurata una colomba raggiante su croce stilizzata, la scritta "Veni sancte spiritus" e in esergo "Stato della Città del Vaticano" con l'indicazione del valore nominale di 500 lire.