

Folder con l'iconica banconota da 5.000 lire che reca l'immagine del celebre pittore Michelangelo Buonarroti, autore tra gli altri delle sculture David, Mosè, Pietà, della Cupola di San Pietro e del ciclo di affreschi nella Cappella Sistina
La cartamoneta ha accompagnato le tante evoluzioni che hanno visto la nascita e lo sviluppo della Repubblica Italiana. Basta infatti osservare l’evoluzione di una banconota per cogliere elementi della storia e del vissuto di un intero Paese. È quel che accade guardando le trasformazioni delle 10.000 lire, che con il passare degli anni hanno cambiato il formato, l’iconografia e anche il taglio stilistico, accompagnando l’Italia negli anni convulsi e difficili del secondo dopoguerra per arrivare all’entrata nell’Euro, all’alba del nuovo millennio.
Abbiamo voluto celebrare le 10.000 Lire con un meraviglioso folder realizzato per ospitare le quattro banconote emesse a partire dal 1948 fino al 2001. Oggi te lo offriamo insieme con la prima banconota della collezione: 10.000 Lire “Michelangelo”, emesso nel 1962. La banconota è fornita assolutamente autentica, circolata ma in qualità splendida.
L’elegante folder a tre ante misura cm. 27 x 27 chiuso, è plastificato ed è corredato di tasche in plastica trasparente per collocare e proteggere tutte le banconote della collezione.