Page 20 - Catalogo I semestre 2022 CollectorClub
P. 20

LA DINASTIA DEI SEVERI, GLI IMPERATORI SOLDATO



             La dinastia dei Severi regnò sull’Impero romano dal 193 al 235, con una breve interruzione durante il regno di Macrino
          tra il 217 e il 218. Ebbe in Settimio Severo il suo capostipite ed in Alessandro Severo il suo ultimo discendente. La nuova dinastia,
          nata sulle ceneri di un lungo periodo di guerre civili, mise al centro della sua azione politica uno stretto rapporto con l’esercito,
                        con i legionari e con tutte le strutture militari che furono rafforzate e finanziate.
           I denari in argento della dinastia dei Severi, rigorosamente autentici, realmente circolati e in buono stato di conservazione,
               raffigurano i volti degli imperatori più importanti della storia Romana, effigiati con il profilo rivolto verso destra
            come da consuetudine dell’epoca. I denari al retro riportano immagini legate agli interessi personali di ogni imperatore
                 come simboli militari, divinità o figure allegoriche. Sono forniti in cofanetto con certificato di autenticità.

                       3-2
                     1 1 1 9 3-2 1 1
                       9
                          1
                          1
                      1
                     1193-211 d.C.
                               M
                        SET
                        SET  TI M I I O SEVERO
                                  O SEVERO
                             TI
                        SETTIMIO SEVERO IL CAPOSTIPITE
                                      se a
                           m
                                                                        o i
                                     n
                                                                               o
                                                                          m
                           ti
                                         l p
                                    u
                                v
                                 e
                             o Se
                                                                             at
                                                                             r
                             i
                                    i
                                  o g
                                                                           pe
                                 r
                                          o
                                                       a civi
                                                          l
                                                           e r
                                                     e
                                                      r
                                                       r
                                                               a
                                                               n
                                                                a. Pr
                                                                   ocl
                                                            o
                                                             m
                                             e d
                                                                       at
                                               o
                                           t
                                            e
                                            r
                                                                      m
                                                    u
                                                                     a
                                                p
                                                 o l
                                                  a g
                          t
                         Se
                                                                                r
                         Settimio Severo giunse al potere dopo la guerra civile romana. Proclamato imperatore dai  i
                                                                                  a
                                                                                e d
                         suoi soldati nel 193, fermò a oriente l’avanzata dei Parti. Assicuratosi il potere, Settimio Severo
                         suoi soldati nel 193, fermò a oriente l’avanzata dei Parti. Assicuratosi il potere, Settimio Severo
                         inaugurò un fecondo periodo di pace, durante il quale ampliò la capitale e fece costruire
                         inaugurò un fecondo periodo di pace, durante il quale ampliò la capitale e fece costruire
                        importanti opere pubbliche.
                        importanti opere pubbliche.

                        195,00   CODICE 681182 › 30 PUNTI
                                                              209-211 d.C.
                                                                     .C.
                                   GETA IMPERATORE DIMENTICATO
                 Geta fu il figlio più giovane di Settimio Severo e Giulia Domna: fu co-imperatore
               prima con il padre e poi con il fratello Caracalla. Il suo volto fu cancellato ovunque
               a causa della damnatio memoriae ordinata da Caracalla, che lo fece assassinare.
                                       295,00   CODICE 681750 › 50 PUNTI,
                                                                 PU
                                                                   NTI,
                       211-217 d.C.
                       211-217
                         CAR   A CALL   A
                         CARACALLA IL FRATRICIDA
                         Marco Aurelio Antonino ricevette il soprannome di Caracalla da una lunga veste che soleva
                         M a r c o A u r e l i o An t o n i n o r i c e v e t t e i l so p r a n n o m e d i C a r a c a l l a d a u n a l u n g a v e st e ch e so l e v a
                         indossare. Inizialmente condivise il potere con il fratello Geta ma, spinto da gelosia
                         indossare. Inizialmente condivise il potere con il fratello Geta ma, spinto da gelosia
                         e ambizione, lo uccise. Il suo nome è noto per la concessione della cittadinanza romana
                         e ambizione, lo uccise. Il suo nome è noto per la concessione della cittadinanza romana
                         a tutti i sudditi dell’Impero e per le celebri Terme.
                         a tutti i sudditi dell’Impero e per le celebri Terme.

                         265,00   CODICE 681526 › 45 PUNTI
                                                                 218-222 D.C.
                                                    L’I
                                                           A
                                                       PER
                                                     M
                                                                      O
                                 ELIOGABALO L’IMPERATORE PAZZO
                                                                    ZZ
                                                             O
                                                               RE P
                                                            T
                                                                  A
       Quando prese il potere Eliogabalo aveva soli 14 anni. La madre e la nonna, consapevoli del fatto
         che si stava inimicando il popolo romano a causa del culto del Dio Sole e delle sue stranezze,
         prima cercarono di mediare organizzando un matrimonio con una ragazza di nobili origini, poi
             decisero di assassinarlo nel 222 d.C. Questo denaro d’argento ne ritrae il volto al verso.
                                   125,00    195,00   CODICE 681749 › 35 PUNTI
                                                                      NTI
                                                                    PU
                       222-234 d.C.
                       222-234
                       ALE   SSAN   D  RO SEVERO
                       ALESSANDRO SEVERO L’ULTIMO DELLA DINASTIA
                                                                  l
                                                                                         e
                                                                  a, fu p
                                                                  i
                                                                                   e i
                                                                                 ativ
                                                                                     n f
                                                                           r
                                                                           e d
                                                                              i i
                                                                               n
                                                                                zi
                                                                               i
                                                                                        o
                                                                       o
                                                                                         r
                                                                      r
                                                                                      av
                                                                          t
                                                                          o
                                                                        m
                                                                         o
                                                                 g
                                      ci a
                                         n
                                    ed
                                      i
                                             ss
                                               i
                                         n
                                          i e a
                                 o a tr
                          l
                           it
                         Salito al trono a tredici anni e assistito dalle donne della famiglia, fu promotore di iniziative in favore
                         Sa
                               o
                                n
                           o a
                             l tr
                                                            l
                                                            l
                                                         e d
                                                           e
                                                               m
                                                                i
                                                             a f
                                                              a
                                                        n
                                                   a
                                                    l
                                                 o d
                                               stit
                                                       o
                                                       n
                                                    l
                                                    e d
                         della morale per porre rimedio alla destabilizzazione provocata dal predecessore Eliogabalo.
                         della morale per porre rimedio alla destabilizzazione provocata dal predecessore Eliogabalo.
                         In particolare furono cancellati negli ambienti di corte il lusso e le stravaganze ma fu poi ucciso
                         In particolare furono cancellati negli ambienti di corte il lusso e le stravaganze ma fu poi ucciso
                         dai suoi stessi soldati durante la campagna militare contro i Germani.
                         dai suoi stessi soldati durante la campagna militare contro i Germani.

                         195,00   CODICE 681182 › 35 PUNTI
                  Anche in comode rate senza interessi: per info 011.55 76 340 oppure [email protected]
     20 | NUMISMATICA
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25