Page 14 - Catalogo CollectorClub - II semestre 2021
P. 14

CURIOSITÀ DEL REGNO D’ITALIA DA COLLEZIONARE

1894-1895                        LE MONETE                                                                       1918-1919
                             DEL DOPPIO CONIO
20 CENTESIMI                                                                                      20 CENTESIMI
“VALORE”                       Queste due monete, realizzate sotto due Sovrani differenti,          “ESAGONO”
                                        sono legate da una storia davvero particolare.
e 75,00                                                                                                      e 16,50
                               Il 20 centesimi coniato nel biennio 1894/95, sotto Umberto I
codice 685532 › 10 punti             ebbe vita breve a causa di una notevole presenza                 codice 684197 › 5 punti
                                          di rame nella lega di nichelio che generava
                                        una patina nerastra poco gradevole alla vista.

                                 Per questo motivo fu ritirata e le coniazioni già realizzate
                                              stoccate nei magazzini della Zecca.

                               Nel 1918, sotto Vittorio Emanuele III, la necessità di riservare
                                    il nichelio e il rame per gli armamenti mandò in crisi

                                  il sistema di coniazione, si decise quindi di “riesumare”
                                                le vecchie monete di Umberto I,

                                             sottoporle ad un processo di lavaggio
                                             e di riconiazione con impronte nuove.
                          Ma le tracce sottostanti sono visibili con una lente di ingrandimento.
                                       Hanno un peso di gr. 4 e un diametro di mm. 21.
                                           Offerte singolarmente, in buona qualità,

                                                  con certificato, in cofanetto.

1929

L’ANOMALIA DEI “LEONI”

Stessa moneta, differente contorno

Nel 1929, con due leggi emanate dal Parlamento del Regno, veniva disposto                                                                            nichelio 975
il ritiro delle monete da 50 centesimi definite Leoni perché, presentando un                                                                         peso gr. 6
diametro simile a quello delle 5 Lire in argento, erano facilmente confondibili.                                                                     diametro mm. 23,8
Il ritiro era finalizzato alla modifica del contorno, originariamente liscio, in rigato;

                                     però non tutte le monete furono recuperate, motivo
                                     per cui in circolazione e per i collezionisti esistono
                                   due diverse monete, una con contorno liscio
                                   e una con contorno rigato.
                                   Questa interessante coppia di monete
                                  viene offerta in buono stato
                                   di conservazione, nell’elegante
                                   cofanetto corredato
                                    dal certificato dì autenticità.

                       e 49,50
                          codice 682537 › 10 punti
                                                    LISCIO                                                                                           RIGATO

                                                                                             Il 50 centesimi Leoni nelle due versioni del contorno.

14 | N U M IS MATI C A
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19