Page 13 - Catalogo CollectorClub - II semestre 2021
P. 13

1861-1879 REGNO D’ITALIA

L’ORO DEL PRIMO RE

L’autentico marengo di Vittorio Emanuele II
insieme con due splendidi omaggi

Nato a Torino il 14 marzo 1820, Vittorio Emanuele II salì al trono del Regno di Sardegna il 23 marzo 1849,
in seguito all’abdicazione del padre, Carlo Alberto, avvenuta dopo la sconfitta piemontese
nella prima guerra d’indipendenza. Mantenne in vigore lo Statuto Albertino, rispettò i limiti concessi
al sovrano dalla carta costituzionale e si guadagnò gli appellativi di “Re galantuomo”
e di “Padre della Patria” per via del suo grande impegno a favore dell’Unità d’Italia.
Protagonista assoluto del Risorgimento italiano, nel marzo del 1861 fu proclamato primo Re d’Italia.
Trasferitosi con la corte da Torino a Firenze nel 1864, nel 1870, dopo la fine dello Stato Pontificio,
si insediò nel Palazzo del Quirinale, a Roma, dove morì il 9 marzo 1878.
Questo bellissimo Marengo d’oro è il primo ad essere coniato tra il 1861 e il 1879 dalle Zecche
di Torino, Milano e Roma dell’allora neonato Regno d’Italia.
La moneta reca al recto il profilo di Vittorio Emanuele II ritratto “a collo corto” e al verso
lo stemma coronato dei Savoia circondato da rami di quercia e di alloro sui quali campeggia
la scritta “REGNO D’ITALIA”. Circolata e in ottimo stato di conservazione, questa moneta
da 20 Lire è stata realizzata in oro 900, pesa gr. 6,45 e ha un diametro di mm. 21.
Viene offerta in un elegante cofanetto, con certificato di autenticità.

e 515,00

codice 682201 › 85 punti

20 LIRE (MARENGO)

oro 900,
peso: gr. 6,45
diametro: mm. 21

IN PIÙ PER TE, CON IL MARENGO, DUE ESCLUSIVI OMAGGI                                                         IL CATALOGO DEI

                       LA CARTINA                                                                           MARENGHI ITALIANI

                          DELL’ITALIA ANTICA                                                                   Il volume, composto da pagine a colori,
                                                                                                               presenta tutti i marenghi emessi
                                              Copia fedele di una cartina                                       sul territorio italiano dal 1801
                                              dell’Italia preunitaria (è datata 1839),
                                              illustra visivamente                                                fino al 1923 descrivendoli
                                              le divisioni geopolitiche                                           dal punto di vista sia tecnico,
                                              che attraversavano l'Italia prima                                    sia storico.
                                              della sua unificazione.
                                              La cartina misura mm. 42 x 48.

Per info o ordini contattaci allo 011.55.76.340 o scrivi a [email protected]                                 N UMISM AT I C A | 13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18