• Nuovo

La Civetta d'argento: tra l'incudine e il martello

€ 2.900,00
Tasse incluse

Dall’antica Grecia lo straordinario tetradramma di 2.500 anni fa!

Quantità

 

 

 

Nell’antichità la coniazione delle monete veniva effettuata tramite un’attività manuale di estrema precisione. Prima vi era la preparazione del conio, ovvero uno stampo metallico con un lato liscio per favorirne la battitura ed un lato su cui era impresso in negativo il soggetto da riprodurre sulla moneta. Successivamente si riscaldava il tondello in metallo (la futura moneta) per renderlo più malleabile e posto su un’incudine veniva colpito attraverso il conio con una poderosa martellata. Essendo il conio in negativo, il soggetto sarebbe risultato sulla moneta in rilievo. La buona riuscita delle emissioni dipendeva dalla bravura dei battitori. Siamo onorati di offrirti a distanza di 2.500 anni un’autentica moneta, coniata a mano nelle officine dell’antica Grecia e circolata in quell’epoca. Trattasi del tetradramma d’argento di Atena denominato Old Style perché fu coniato secondo i canoni della Grecia e della Magna Grecia precedenti alla dominazione romana. Sul diritto compare la testa di Atena, elmata e rivolta a destra, nella sua rappresentazione di dea guerriera vestita con abiti militari. Al rovescio la civetta, animale sacro alla dea Atena, con la testa di fronte stante a destra. Fornita in un elegante cofanetto, con certificato fotografico Bolaffi di autenticità. Una moneta strepitosa, dall’importante valore numismatico, che si racconta da sola.

X700508
Scheda tecnica
Fascia di prezzo
Oltre € 1.000,00
Monete
Antica Grecia