- Prezzo scontato
- Pacchetto

Com’è noto, i metalli classici utilizzati per la monetazione sono l’oro, l’argento e il bronzo. Tuttavia, vi sono epoche e territori nei quali uno prevale sugli altri. Se nella monetazione greca è l’argento il metallo con il quale vengono realizzate le monete di maggior fascino e interesse, per quanto riguarda la monetazione romana quel ruolo è svolto dal bronzo, lega di rame e stagno e altri metalli. La sistematizzazione monetaria introdotta da Augusto mise ordine nelle emissioni in bronzo, individuando tre valori: l’Asse, il Dupondio e il Sesterzio.