

LA STORIA DEL MARENGO
- -15%
- Prezzo scontato
Una pietra miliare del collezionismo numismatico, con lo stemma di casa Savoia coronato.
1831-1848, Regno di Sardegna
Universalmente considerata una pietra miliare del collezionismo numismatico, il marengo è una moneta d’oro di straordinaria bellezza, coniata a partire dall’800 e che giunge fino a noi attraverso tre secoli di storia.
L’emissione di Carlo Alberto risale al periodo in cui fu re, dal 1831 al 1848, ed effigia al diritto il profilo del sovrano rivolto a sinistra, mentre al rovescio campeggia lo stemma di casa Savoia coronato. Ha un nominale di 20 lire, un peso di gr. 6.45 e un diametro di mm 21: in perfetto stato di conservazione, è offerta in cofanetto con certificato di garanzia.