- Nuovo

Serie di 4 valori dei "pacchi in concessione" con filigrana a ruota alata emessa dal 1953 al 1954.
La filigrana è tipicamente un disegno inserito nella carta del francobollo durante il processo di fabbricazione, visibile quando si guarda il francobollo in controluce. I francobolli trattandosi di veri e propri valori di Stato paragonabili alla carta moneta, già a cavallo dell’Unità d’Italia, vennero presi di mira dai falsari e per questo motivo le Regie Poste introdussero la filigrana a corona per prevenire le contraffazioni. Anche i francobolli della Repubblica Italiana ebbero la loro filigrana: a partire dal 1945 la ruota alata, un’immagine che richiama metaforicamente la velocità della posta e dal 1955 la filigrana a stelle. Oggi il mondo del collezionismo, permette di distinguere tra emissioni simili, la rarità o meno di un francobollo. Un esempio emblematico, sono le rare serie “pacchi in concessione” del 1953 e del 1955, dove la filigrana determina la rarità ed il valore tra due emissioni apparentemente uguali.
In questa offerta proponiamo:
La serie di 4 valori emessa per soli due anni dal 1953 al 1954. Filigrana a ruota alata, nuova in perfetto stato di conservazione, con certificato fotografico Bolaffi.
***
SE ACQUISTERAI ENTRAMBE LE VERSIONI FILIGRANA RUOTA E FILIGRANA A STELLE, DELLA SERIE "PACCHI IN CONCESSIONE", TI SARÀ APPLICATO UN SCONTO ULTERIORE. LA DISPONIBILITÀ È LIMITATA.