


TRIESTE - ZONA B, DOPOGUERRA
- Prezzo scontato
1943, Regno d’Italia
La serie dell’Imperiale con sovrastampa “P.M.” (Posta Militare), qui offerta al gran completo (PM 1/20), nuova con gomma integra, corredata dai pratici fogli d’album con taschine e dalla garanzia di autenticità.
Alla fine del 1942, l’Italia aveva soldati sparsi in mezza Europa: truppe di occupazione stazionavano in Albania, Francia, Grecia, Jugoslavia, Russia; in Africa presidiavano la Libia, occupavano l’Egitto e la Tunisia. Vi erano distaccamenti italiani in territori amici (Germania, Romania, Spagna, Ungheria). Queste migliaia di italiani in armi a volte erano impegnati per motivi bellici e a volte, in zone tranquille, conducevano una vita di guarnigione con tanto tempo libero e iniziarono a dedicarsi al collezionismo filatelico.
I militari si accorsero di poter creare affrancature miste con francobolli italiani e valori in lepta, dinari, qindar, risparmiando anche sulle tariffe. Scoperta la cosa, non fu difficile trasmetterla agli altri commilitoni e per tutto il 1941 ed il 1942 ci fu un viavai postale tra presidi.
Quest’attività dovette assumere forme vistose se le autorità postali decisero di correre ai ripari, creando la serie dell’Imperiale con sovrastampa “P.M.” (Posta Militare), qui offerta al gran completo (PM 1/20), nuova con gomma integra, corredata dai pratici fogli d’album con taschine e dalla garanzia di autenticità.