Gronchi rosa
  • Gronchi Rosa e volume in omaggio "L'errore che ha valore"
  • Certificato autenticità Gronchi Rosa
  • Gronchi rosa
  • Volume "Gronchi rosa, l'errore che ha valore"

Gronchi Rosa

€ 950,00
Tasse incluse

Un francobollo, il Gronchi Rosa, entrato nel vocabolario quotidiano a indicare una rarità, un pezzo ambito, uno status symbol, il sogno di ogni collezionista.

L'unico francobollo al mondo emesso e ritirato dalla vendita lo stesso giorno, perché riportava l'inesatta riproduzione dei confini del Perù, luogo in cui l'allora Presidente della  Repubblica Giovanni Gronchi doveva recarsi in visita ufficiale. 

In omaggio con il francobollo l'esclusivo volume Bolaffi "Gronchi Rosa, l'errore che ha valore" a tiratura limitata con in regalo nove francobolli (Italia, Brasile, Argentina e Uruguay)

Quantità

 

 

 

L'esemplare più prezioso della Repubblica

Un’opportunità unica e irripetibile per entrare in possesso del più celebre fra i francobolli italiani: il leggendario Gronchi rosa. 

Desiderio di ogni collezionista, il Gronchi rosa esercita un fascino del tutto speciale, dovuto alla particolarità della sua storia che lo ha reso un caso unico al mondo. 

Con questa nostra offerta hai la grande opportunità di entrare in possesso del francobollo più ambito della filatelia italiana, vero e proprio traguardo per ogni collezione.

Il Gronchi rosa è offerto in buono stato di conservazione corredato da certificato di autenticità.

Insieme al francobollo in omaggio il volume "L'errore che ha valore", in tiratura limitata, che racconta la storia del raro francobollo e nove francobolli di Italia, Brasile, Argentina e Uruguay, a corollario del racconto storico-filatelico.

La storia del Gronchi rosa

Tutta colpa, o merito, di un vecchio atlante se il Gronchi rosa è diventato il simbolo dell’album filatelico italiano. 

Per la vignetta del francobollo da 205 lire programmato per accompagnare il viaggio ufficiale del presidente Giovanni Gronchi in Sudamerica nell’aprile del 1961 - insieme al 205 lire c’erano il 170 per la visita in Argentina e il 185 per l’Uruguay - il bozzettista utilizzò una cartina geografica datata, ponendo in evidenza la sagoma del Perù ma senza la regione amazzonica di sua pertinenza e per anni rivendicata anche dall’Ecuador.

Il francobollo (e gli altri due valori previsti) fu distribuito negli uffici postali dal 3 aprile, giorno di Pasquetta, ma avrebbe avuto validità solo dal 6 aprile, data di partenza del presidente. 

Dopo le proteste delle autorità di Lima per la gaffe geografica, già nella notte fra il 3 e il 4 aprile le poste ritirarono il 205 lire rosa, ma 79.455 esemplari erano già stati venduti, alcuni finirono addirittura per affrancare la corrispondenza imbarcata sul volo presidenziale ma quasi sempre gli impiegati postali li nascosero sotto un francobollo corretto. 

Ci pensarono poi l’amplissima eco mediatica e il passaparola popolare a trasformare il Gronchi rosa in sinonimo di rarità e a farne il più famoso francobollo italiano.

L'offerta completa comprende:

  • 205 lire rosa Visita del Presidente della Repubblica Gronchi, Gonchi rosa (Italia, 1961)
  • Volume Bolaffi "Gronchi Rosa, l'errore che ha valore"
  • 25 centesimi violetto, serie Televisione (Italia, 1954)
  • 60 centesimi verde, serie Televisione (Italia, 1954)
  • 700 cruzeiros Visita do Presidente Giovanni Gronchi (Brasile, 1958)
  • 2 pesos Visita del Presidente de Italia (Argentina, 1961)
  • 90 centesimos de pesos Visita Gronchi (Uruguay, 1961)
  • 120 centesimos de pesos Visita Gronchi (Uruguay, 1961)
  • 140 centesimos de pesos Visita Gronchi (Uruguay, 1961)
  • 150 lire Effigi dei Presidenti, serie Trentennale della Repubblica (Italia, 1976)
  • Ritratto di Giovanni Gronchi per il 40° anniversario della morte, tariffa B (Italia, 2018)

X687625
Scheda tecnica
Fascia di prezzo
Da € 250,01 a € 1.000,00
Francobolli
Italia Repubblica