

Poco prima dell’avvento al potere di Hitler, in Germania si ebbe un periodo di instabilità economica che si tradusse in iperinflazione. I prezzi raddoppiavano in capo a poche ore e i lavoratori, pagati giornalmente, accorrevano al mercato prima che il loro denaro perdesse valore. L’iperinflazione coinvolse anche le tariffe postali: una lettera l’1 gennaio 1923 costava 10 marchi, il 10 ottobre 2 milioni di marchi e l’1 dicembre 50 miliardi di marchi. I francobolli soprastampati con valori sempre più alti ebbero validità di qualche giorno (se non addirittura di alcune ore) e alcuni di questi sono pressoché introvabili. Offriamo qui una selezione di 30 francobolli originali nuovi con gomma integra provenienti da quelle storiche emissioni. In confezione con garanzia.