- Prezzo scontato

1922, Regno d’Italia
Quattro valori emessi per il terzo centenario della Congregazione “de Propaganda Fide”, istituita nel 1622 da Papa Gregorio XV per coordinare l’opera di l'evangelizzazione dei popoli.
La serie di quattro valori (PO 261/264) fu emessa in occasione del terzo centenario della Congregazione “de Propaganda Fide”, istituita nel 1622 da Papa Gregorio XV per coordinare l’opera di l'evangelizzazione dei popoli.
Su tutti i valori, all’interno del medaglione di sinistra è raffigurato Gregorio XV e al centro Gesù che ordina agli apostoli di annunciare il Vangelo nel mondo. Nel medaglione di destra è invece rappresentato un santo diverso per ogni valore, ossia Santa Teresa d’Avila, San Domenico di Guzmàn, San Francesco d’Assisi e San Francesco Saverio rispettivamente sui francobolli da 20, 30 e 50 centesimi e 1 lira.
I quattro significativi francobolli sono qui offerti nuovi fior di stampa, con gomma integra, in confezione con garanzia.