Page 11 - catalogo-collectorclub-natale-2024
P. 11
NOVITÀ
1786 REGNO DI SARDEGNA
LA DOPPIA NUOVA
DEL RE INNOVATORE
L’oro di Vittorio Amedeo III
Vittorio Amedeo III è stato uno dei re più amati
di Casa Savoia. Salito al trono nel 1773, diede
impulso all’espansione urbanistica di Torino e di
Nizza, l’altra grande città del regno sabaudo. La
sua verve innovatrice fu però travolta da Napoleone,
che trasformò il Piemonte in un campo di battaglia. Vittorio
Amedeo non riuscì a tener testa al generale francese e
finì con l’essere isolato dal suo stesso esercito e dai suoi
consiglieri. Morì in solitudine nel castello di Moncalieri
nel 1796. Il suo profilo è immortalato al recto di questa
bellissima moneta d’oro, la “Doppia nuova - II tipo”,
mentre sul verso campeggia un’aquila ad ali spiegate
con lo stemma sabaudo in petto.
In buono stato di conservazione, circolata in quegli anni
turbolenti, è corredata da certificato fotografico Bolaffi
e fornita in cofanetto.
Metallo: oro 900
Anni di emissione: 1786-1796 € 2.150,00 CODICE 700511 • 360 PUNTI
Diametro: mm. 25
Peso: gr. 9,11
XV-XVI SECOLO VENEZIA
IL MARCELLO NOVITÀ
IL 10 SOLDI IN ARGENTO
DELLA SERENISSIMA
Un precursore delle monete moderne
Il Marcello, moneta in argento dal valore
di 10 soldi, prese il nome dal doge
Nicolò Marcello che la introdusse per la prima
volta a partire dal 1473/1474.
Egli fu il 68º doge della Repubblica di Venezia,
e nonostante il suo dogato durò solamente
15 mesi, si impegnò a rafforzare le finanze
dello Stato introducendo questa nuova moneta
che consolidò ulteriormente la reputazione
della Serenissima nel commercio internazionale.
Il Marcello mantenne il nome anche con i dogi successivi Sul dritto il doge
e fu coniata fino al 1550. Lo stile della moneta preludeva decisamente inginocchiato davanti
le monete moderne. In questa occasione ti offriamo la possibilità a San Marco
di possedere uno di questi splendidi argenti pionieri delle monete che gli consegna
lo stendardo,
moderne, realmente circolato all’epoca, in buono stato con diametro al rovescio
di circa mm. 26,00 e peso di circa gr. 3,21, fornito in cofanetto, Cristo seduto.
con garanzia di autenticità.
€ 590,00 CODICE 984801 • 100 PUNTI
11
Natale 2024