
Mariner 10: una stella in meno nel cielo
Mariner senza stella, un esemplare particolare che si differenzia da quello ufficiale per la mancanza della stella rossa posizionata in alto, causa un errore in fase di stampa.
- Nuovo
Mariner senza stella, un esemplare particolare che si differenzia da quello ufficiale per la mancanza della stella rossa posizionata in alto, causa un errore in fase di stampa.
Splendido cofanetto con la moneta commemorativa 2 euro Erasmus e la variante a colori. Entrambe sono nuove fior di conio e con certificato di garanzia.
100 francobolli originali della Germania di Hitler, emessi tra il 1933 e il 1945. Formato convenienza.
Banconota militare da 1 sterlina, emessa negli anni '60 dalla British Armed Forces. Nuova fior di stampa, con certificato di garanzia.
Filtri attivi
Moneta d'oro da 100 lire, rarissima e a tiratura limitata, risalente al regno di Umberto I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un marengo, coniata tra il 1902 e il 1910, risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 50 lire con aratrice risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 50 lire del Cinquantenario dell'Unità d'Italia, a tiratura limitata, risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 20 lire con fascio, emessa nel 1923 per il primo anniversario della marcia su Roma, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 20 lire con aratrice, coniata tra il 1910 e il 1927 (1910 - 1912 - 1926 - 1927), risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da 100 lire, emessa tra il 1832 e il 1845, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 80 lire, emessa tra il 1823 e il 1831, risalente al regno di Carlo Felice. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Elegante cofanetto con 2 monete ricercatissime, simbolo del ventennio fascista: il 20 Lire Elmetto e il 20 Lire Littore. Oggi insieme e corredate da certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro doppio marengo, emessa tra il 1822 e il 1831, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un marengo, coniata tra il 1816 e il 1820, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da 100 ire Italia su prora, emessa tra il 1931 e il 1933, risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un marengo, emessa tra il 1821 e il 1831, risalente al regno di Carlo Felice. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un marengo, emessa tra il 1816 e il 1820, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
5 PREZIOSE MONETE CON COFANETTO A PREZZO SPECIALE
Le monete vengono fornite corredate di eleganti pagine d’album numismatiche, studiate apposta per metterle a loco e conservarle nel migliore dei modi. L’offerta esclusiva comprende inoltre anche una raffinata rilegatura completa di astuccio per racchiudere la prestigiosa raccolta.
Prezioso cofanetto con due autentiche monete in oro, coniate negli anni dell’unità.
ULTIMO DISPONIBILE.
SCONTO € 50,00
1796-1797, Una rara moneta con la Madonna e Gesù Bambino
La moneta d’argento, rara e preziosa, ha un peso di gr. 29 e un diametro di mm 40 ed è proposta in buone condizioni, in cofanetto con garanzia di autenticità.
Una pietra miliare del collezionismo numismatico, con lo stemma di casa Savoia coronato.
Moneta d'oro da un marengo, emessa tra il 1850 e il 1861, risalente al regno di Vittorio Emanuele II. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.