
Aeronautica in coppia
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
- Nuovo
A causa delle avverse condizioni metereologiche, si riscontrano forti disagi operativi in Emilia-Romagna.
Per questo motivo, le spedizioni subiranno dei forti rallentamenti.
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
Rarissima moneta in argento 900 coniata nel 1848 che raffigura il leone di San Marco.
La prima moneta da 5 sterline che celebra l'incoronazione di Sua Maestà Re Carlo III.
Esclusiva moneta in argento 925 ettagonale da 50 pence emessa direttamente dalla Royal Mint in occasione dell'incoronazione di Sua Maestà re Carlo III.
La prima moneta d'oro con la raffigurazione di Gesù, proveniente dall'Impero Romano d'Oriente ed emessa tra il VIII e il XI secolo d.C.
527-565 D.C.
LA MONETA PIU' PREZIOSA DEL GRANDE IMPERATORE BIZANTINO
Una preziosa moneta risalente al 1780, all'epoca dello Stato Pontificio.
1939, Vaticano
Coniate solo nel 1939, queste due monete d’argento (5 e 10 lire) furono emesse in occasione della morte di Papa Pio XI.
2017, Città del Vaticano
L’Europa nel 2017 ha approvato la richiesta della Città del Vaticano di modificare le facce nazionali degli euro divisionali, dicendo addio al sorridente ritratto di papa Francesco per sostituirlo con lo stemma pontificio con chiavi e tiara.
Lo scodellato di Milano è una moneta d'argento coniata a mano e risalente al XI secolo che prende il nome dalla particolare forma concava. Presenta il monogramma dell'imperatore Enrico II di Sassonia.
Collezione completa degli euro divisionali del Vaticano del 2022. In confezione originale e con certificato di garanzia.
Disponibili in quantità limitata, i divisionali del Vaticano 2019 sono offerti nella confezione ufficiale, nuovi fior di conio con garanzia.
Nato nel 1920 in Polonia, Karol Wojtyla viene ricordato nel centenario della sua nascita da una bella moneta celebrativa da 2 euro emessa dalla Zecca del vaticano
Raro ed autentico denaro d'argento e rame, la moneta più rappresentativa della Repubblica Marinara di Genova, risalente al periodo tra il XII e il XIV secolo.
Moneta d'argento da 1000 lire, emessa nel 1979 dal Vaticano e voluta da Wojtyla per ricordare papa Giovanni Paolo I.
Moneta 2 euro commemorativi del Vaticano del 2021 dedicati al pittore Caravaggio.
Ti piacciono le sorprese? Sei un appassionato di numismatica vaticana? Allora questa per te è un’offerta da non perdere: due monete rigorosamente in argento e nuove fior di conio provenienti dalla Santa Sede a un prezzo mai visto prima. La proposta è valida fino a esaurimento. Affrettati: andranno a ruba!
Immagine indicativa. Nelle confezioni i soggetti possono variare.
1 Lira Vergine Immacolata e il 5 Lire San Pietro, le prime due monete di una collezione che segna una tappa storica di grandissima importanza.