
SPORT OLIMPICI: OLTRE 500 FRANCOBOLLI
Oltre 500 francobolli di tutto il mondo dedicati agli Sport Olimpici
- Nuovo
Oltre 500 francobolli di tutto il mondo dedicati agli Sport Olimpici
100 francobolli da tutto il mondo raffigurano tutti gli sport invernali
Oltre 100 francobolli dedicati al mondo dei cavalli provenienti da tutto il mondo.
Busta primo giorno e foglietto con i migliori artisti Italiani.
79-81 d.C. Antica Roma
Lo splendido denario d'argento dell'Imperatore romano Tito
1585-1595, Venezia, Repubblica marinara
Lo zecchino d’oro 900, che ritrae Pasquale Cicogna nelle tipiche pose dogali, misura mm. 21 di diametro e pesa gr. 3,4. In cofanetto con certificato fotografico di qualità Bolaffi (40%).
1779-1789, Repubblica di Venezia
Una delle monete di maggior pregio, per via di una precisione delle incisioni e per la purezza dell’oro impiegato.
1928, Regno d’Italia
Un esemplare prezioso e di consolidato valore, straordinario testimone degli anni in cui venne emesso, autentica espressione dell’ideologia fascista del ventennio.
1808-1814, Regno d’Italia
Una moneta bellissima, coniata in oro 900, assolutamente autentica: è offerta in cofanetto protettivo con certificato di qualità.
1815-1832, Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla
Questo bellissimo doppio marengo in oro 900, fu coniato subito dopo la nomina di Maria Luigia a duchessa e usato lungo tutti gli anni della sua reggenza.
27 a.C.-14 d.C. Antica Roma
Augusto ricevette dal Senato il potere assoluto nel 27 a.C. Durante il suo regno consolidò i confini dell’Impero, assicurando un lungo periodo di pace.
Dodici autentici antoniniani in argento in buono stato di conservazione. Solo per te ad un prezzo straordinario!
14-37 d.C. Antica Roma
Denaro d'argento dell'imperatore Tiberio.
Denaro: Testa Imperatore e figura femminile seduta.
1931-1933, Roma
100 Lire Italia su Prora.
1523-1539, Venezia, Repubblica marinara
Per quanto il dogado di Andrea Gritti sia stato pacifico, lo stesso non si può dire della sua vita, che fu infatti piuttosto movimentata. Riuscì a costruire un piccolo impero commerciale fra Venezia e Costantinopoli, divenendo in breve tempo ricchissimo e rispettato. Lo Scudo coniato da questo avventuroso uomo è in oro 917, ha un peso di 3,4 g e un diametro di 26 mm.