Nuovi prodotti

Colonie Italiane | I Francobolli della Libia, II parte
La serie di 14 francobolli realizzati per la colonia italiana di Libia.
- Nuovo
Filtri attivi

VATICANO - 500 LIRE SPIGA E GRAPPOLO D'UVA
Moneta in argento emessa sotto Papa Paolo VI fra il 1970 e il 1977.
E' il più alto valore della serie "Sacramento dell'Eucarestia".

ANTICA ROMA - ANTONINO PIO, DENARO D'ARGENTO
138-161 d.C. Antica Roma
Imperatore ricordato per la sua saggezza, si guadagnò l'epiteto pius per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo, l'Imperatore Adriano, che fece divinizzare.
Il denaro d'argento che lo ritrae è offerto in cofanetto con garanzia a prezzo speciale.
- Prezzo scontato

ANTICA ROMA - CARACALLA, DENARO D'ARGENTO
211-217 d.C., Antica Roma
Denaro d'argento dell'imperatore Caracalla
Antoniniano: Busto radiato dell'Imperatore e Giove stante con fulmine e scettro.

ANTICA ROMA - GETA IL DIMENTICATO, DENARO D'ARGENTO
209-212 d.C. Antica Roma
Il fratello Caracalla, dopo averlo fatto assassinare per regnare indisturbato, ordinò la damnatio memoriae di Geta, ossia cancellazione del nome e di ogni immagine dalle cronache.

ANTICA ROMA - ALESSANDRO SEVERO, DENARO D'ARGENTO
222-235 d.C. - Antica Roma
Passato alla storia come esempio di buon imperatore, rispettò le prerogative del senato e si prese cura dei sudditi, non aumentò il carico fiscale e favorì il sincretismo religioso, infatti nel suo larario trovò posto anche una statua di Gesù Cristo, insieme a quella di Abramo.

ANTICA ROMA - DOMIZIANO, DENARO D'ARGENTO
93-94 d.C. Antica Roma
Testa Imperatore e Minerva stante con fulmine e lancia.

ANTICA ROMA - VESPASIANO, DENARO D'ARGENTO
67-79 d.C. Antica Roma
Denaro d'argento dell'imperatore Vespasiano
Denaro: Testa Imperatore e Salus seduta.

ANTICA ROMA - IL DENARO D'ARGENTO DI VIBIA SABINA
117-138 D.C.
Il denaro d'argento della sposa dell'Imperatore Adriano.