
Aeronautica in coppia
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
- Nuovo
A causa delle avverse condizioni metereologiche, si riscontrano forti disagi operativi in Emilia-Romagna.
Per questo motivo, le spedizioni subiranno dei forti rallentamenti.
Ecco la nuova attesissima coppia di 2 euro che andrà ad arricchire le tue collezioni.
Rarissima moneta in argento 900 coniata nel 1848 che raffigura il leone di San Marco.
La prima moneta da 5 sterline che celebra l'incoronazione di Sua Maestà Re Carlo III.
Esclusiva moneta in argento 925 ettagonale da 50 pence emessa direttamente dalla Royal Mint in occasione dell'incoronazione di Sua Maestà re Carlo III.
Moneta d'oro da 100 lire con fascio, coniata in occasione del primo anniversario della marcia su Roma, risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da 100 lire, emessa tra il 1832 e il 1845, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da 100 lire, rarissima e a tiratura limitata, risalente al regno di Umberto I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da 100 ire Italia su prora, emessa tra il 1931 e il 1933, risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Bella moneta commemorativa da 2 euro, datata 2021, molto richiesta sui mercati internazionali , che raffigura Dante e il Palazzo Vecchio di Firenze e che viene offerta, nuova fior di conio, in cofanetto, con certificato di garanzia.
Le nuove monete Erasmus dal valore facciale di 2 euro. Le monete sono offerte in cofanetto e corredate di certificato di garanzia.
Moneta d'oro da un marengo, coniata tra il 1902 e il 1910, risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 20 lire con aratrice, coniata tra il 1910 e il 1927 (1910 - 1912 - 1926 - 1927), risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 20 lire con fascio, emessa nel 1923 per il primo anniversario della marcia su Roma, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta commemorativa da 5 euro colorata dedicata al panettone di Milano e al Franciacorta. Nuova fior di conio, con certificato e in blister originale.
Ricercatissima moneta in argento 925 che celebra i 40 anni della vittoria dell’Italia ai Mondiali di Calcio del 1982. L'esemplare dal valore nominale di cinque euro è in tiratura limitata e viene fornita nuova fior di conio, con certificato di garanzia e in cofanetto originale a forma di pallone.
Moneta d'oro da un 50 lire del Cinquantenario dell'Unità d'Italia, a tiratura limitata, risalente al regno di Vittorio Emanuele III. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 50 lire con aratrice risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un marengo, emessa tra il 1816 e il 1820, risalente al regno di Vittorio Emanuele I. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Moneta d'oro da un 80 lire, emessa tra il 1823 e il 1831, risalente al regno di Carlo Felice. In elegante cofanetto e con certificato fotografico di qualità Bolaffi.
L'emissione commemorativa da 2 euro del 2021 "Cura Covid anziani" emessa da Andorra.
L'emissione commemorativa da 2 euro del 2021 di Andorra rappresentante il Santuario Meritxell.
Gli Euro paese per paese
Scegli le serie che ancora mancano alla tua raccolta. Ognuna, composta dalle 8 monete (esclusa Andorra che ne prevede solo 6) nei classici tagli, da 1 e, 2 e, 50 c., 20 c., 10 c., 5 c., 2 c., 1 c.
2017, Belgio
Moneta da 2 euro commemorativa, 200° anniversario dell'Università di Liegi.