Nuovi prodotti

Colonie Italiane | I Francobolli della Libia, II parte
La serie di 14 francobolli realizzati per la colonia italiana di Libia.
- Nuovo
Filtri attivi

ANTICA GRECIA - L’ARGENTO DI HISTIAIA, NINFA DELLA FORTUNA
III secolo a.C., Grecia
Un meraviglioso esemplare con oltre 2.300 anni di storia.

DRACMA D'ARGENTO DI ALESSANDRO MAGNO
IV Secolo a.C.
La dracma d’argento ha un peso di circa gr. 4,2, un diametro di mm. 17 e ritrae al recto il profilo di Alessandro Magno e al verso il dio Zeus con un’aquila e lo scettro. In buono stato di conservazione, realmente circolata, viene offerta in cofanetto con garanzia.

ERITREA - LA LIRA COLONIALE DI UMBERTO I
Rara moneta in argento da una lira con l’iscrizione “Colonia Eritrea”.

ERITREA: 50 CENTESIMI DI UMBERTO I
La moneta da 50 centesimi di Umberto I emessa per l'Eritrea tra il 1890 e il 1891.

ERITREA: IL TALLERO ITALICUM
LA RARA MONETA COLONIALE VOLUTA DAL RE VITTORIO EMANUELE III

IL CROCIONE DI MILANO
Una pregiata moneta risalente all'epoca del Lombardo-Veneto (1792-1800).

ITALIA - FRANCESCONE D'ARGENTO DI PIETRO LEOPOLDO
1765-1790, Granducato di Toscana
Il francescone d’argento, moneta particolarmente rara e ricercata, è di buona qualità, ha un peso di gr. 27.4 e un diametro di mm. 41. In cofanetto con garanzia.

ITALIA - LO SCUDO D'ARGENTO DI VITTORIO EMANUELE II
1861-1878
Preziosa moneta in argento con lo stemma coronato dei Savoia: il primo scudo del Regno d’Italia.

ITALIA - SCUDO D'ARGENTO DI BOLOGNA
1796-1797, Una rara moneta con la Madonna e Gesù Bambino
La moneta d’argento, rara e preziosa, ha un peso di gr. 29 e un diametro di mm 40 ed è proposta in buone condizioni, in cofanetto con garanzia di autenticità.