Nuovi prodotti

REGNO D'ITALIA - 10 LIRE NERO GRIGIO E ROSA, EMANUELE FILIBERTO
Forte sconto sul valore di catalogo.
Disponibilità limitata.
- Prezzo scontato
- Nuovo

CAMPIONE D’ITALIA - DUE FOGLIETTI DELLA SECONDA TIRATURA
- Prezzo scontato
- Nuovo
Filtri attivi

ANTICA GRECIA - L’ARGENTO DI HISTIAIA, NINFA DELLA FORTUNA
III secolo a.C., Grecia
Un meraviglioso esemplare con oltre 2.300 anni di storia.

ANTICA ROMA - ADRIANO E SABINA, I DENARI D'ARGENTO DELLA COPPIA DEL POTERE
117-138 D.C.
l denari d’argento di Adriano e della moglie Sabina
- Prezzo scontato
- Pacchetto

ANTICA ROMA - ADRIANO, DENARO D'ARGENTO
134-138 d.C. Antica Roma
Denaro d'argento dell'Imperatore Adriano
Testa Imperatore e Victoria stante con ramo di alloro.

ANTICA ROMA - ALESSANDRO SEVERO, DENARO D'ARGENTO
222-235 d.C. - Antica Roma
Passato alla storia come esempio di buon imperatore, rispettò le prerogative del senato e si prese cura dei sudditi, non aumentò il carico fiscale e favorì il sincretismo religioso, infatti nel suo larario trovò posto anche una statua di Gesù Cristo, insieme a quella di Abramo.

ANTICA ROMA - ANTONINIANO D'ARGENTO
ULTIMO ESEMPLARE DISPONIBILE
- Prezzo scontato

ANTICA ROMA - ANTONINIANO FEMMINILE
II-III secolo d.C., Impero Romano
In molti casi, c’è stata una donna dietro ad alcune delle decisioni più importanti dell’Impero e non è infrequente, perciò, incontrare figure femminili nelle monete di Roma antica. Il prezioso antoniniano in argento effigia un elegante profilo di donna.

ANTICA ROMA - ANTONINO PIO, DENARO D'ARGENTO
138-161 d.C. Antica Roma
Imperatore ricordato per la sua saggezza, si guadagnò l'epiteto pius per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo, l'Imperatore Adriano, che fece divinizzare.
Il denaro d'argento che lo ritrae è offerto in cofanetto con garanzia a prezzo speciale.
- Prezzo scontato

ANTICA ROMA - CARACALLA, DENARO D'ARGENTO
211-217 d.C., Antica Roma
Denaro d'argento dell'imperatore Caracalla
Antoniniano: Busto radiato dell'Imperatore e Giove stante con fulmine e scettro.

ANTICA ROMA - COMMODO, DENARO D'ARGENTO
180-192 d.C. Antica Roma
Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180. Avverso al Senato e da questi odiato, governò in maniera autoritaria, esibendosi anche come gladiatore e in prove di forza, e facendosi soprannominare l'Ercole romano.
- Prezzo scontato

ANTICA ROMA - DEA GIUNONE, DENARO D'ARGENTO
Giunone, la Dea della Fedeltà
Il Denaro d'argento della dea Giunone è rigorosamente autentico, coniato nel II-III secolo d.C. in argento, con un diametro di mm. 19 circa e un peso di gr. 3,5 circa. In cofanetto, con certificato di garanzia.
- Prezzo scontato

ANTICA ROMA - DENARI D’ARGENTO DELLE DEE
Oggi anche tu puoi avere un pezzo di questa storia millenaria, collezionando i denari d’argento dedicati alle tre principali dee romane.
Ogni moneta è rigorosamente autentica, coniata nel II-III secolo d.C. in argento, con un diametro di mm. 19 circa e un peso di gr. 3,5 circa.
- Prezzo scontato
- Pacchetto

ANTICA ROMA - DENARIO D'ARGENTO DELL'IMPERATORE MASSIMINO + COFANETTO DELUXE + VOLUME MONETAE
UN SOLO PEZZO DISPONIBILE
- Prezzo scontato
- Nuovo